L' "AltroParlante" a.s. 2024/2025
Il progetto " L’AltRoparlante ”, coordinato dall’ Università per Stranieri di Siena nasce dalla necessità di includere tutte le lingue dei repertori individuali e collettivi degli studenti nella didattica curricolare.
Molti alunni e alunne delle classi Terze provengono da famiglie plurilingui; nella loro quotidianità si trovano quindi a parlare e a interagire in altre lingue oltre all'italiano. Queste lingue non sempre trovano un adeguato spazio nella vita scolastica, spesso vengono percepite come un ostacolo invece che come una risorsa.
Al contrario, il plurilinguismo può rappresentare una grande ricchezza per l'intera classe: l'importante è che le diverse lingue possano trovare un ambiente favorevole allo scambio e alla conoscenza reciproca.
Nella didattica plurilingue e nella pedagogia del translanguaging ogni lingua parlata in classe diventa fonte di arricchimento e la compresenza di più lingue stimola in tutti gli allievi un interesse generale per la diversità linguistica.